Particolare attenzione viene dato all'obbligo per le organizzazioni di limitare dell'accesso ai dati e una corretta profilazione degli utenti in base alla propria mansione.
Una delle difficoltà ricorrenti sull'attuazione di tali normative la si riscontra come esempio in ambienti con personale o utenti esterni che hanno interazioni aziendali part-time oppure outsourcing.
Spesso la sicurezza dei dati: personali, sensibili e riservati, utilizzati per elaborazioni informatiche è lasciata all'etica del dipendente o dei collaboratori addetti al trattamento dei dati. A volte si provvede a coprire alcuni aspetti esteriori del trattamento dati attraverso incarichi attribuiti con atti formali o richiedendo agli addetti di sottoscrivere clausole di riservatezza.
Oltre questi accorgimenti, comunque necessari, è utile prevedere l'utilizzo di strumenti che permettono l'operatività sui dati sensibili, risolvendo in modo automatico alcune delle possibili criticità legate alla privacy e alla riservatezza.
Le nostre soluzioni di DATA MASKING in collaborazione con "Informatica", sono un insieme tra tecnologia e background tecnico da noi acquisito in diversi anni, su progetti mirati a garantire la protezione del dato sensibile ed evitare anche costi esorbitanti causati da conseguenze per negligenze interne o accessi non autorizzati.
Medialogic offre soluzioni scalabili in grado di garantire "in tempo reale" la sicurezza dei dati attraverso la tecnologia di Mascheramento Dinamico o Statico del dato mantenendo inalterata la propria infrastruttura applicativa e quindi evitando impatti gravosi o modifiche organizzative e procedurali.
Con il Mascheramento dei dati viene quindi estesa la sicurezza e la protezione dei dati in tempo reale senza compromettere la produttività e senza lunghe e costose modifiche applicative, ma soprattutto mantenendo inalterate le relazioni, la coerenza e la semantica, e ovviamente perdendo la riconducibilità reale delle informazioni.
Il processo, una volta definito da analisi logiche e di comunicazione: Maschera, Cripta, Nasconde, Verifica, o Blocca i dati a livello utente o a livello applicativo, attraverso un software Proxy che risiede su un Server collocato tra le applicazioni, i database e gli strumenti di sviluppo.
Durante il transito tra le applicazioni esistenti i dati vengono analizzati in tempo reale dal "Layer DDM", e quindi mascherati, criptati oppure offuscando gli stessi in relazione al ruolo e al grado di responsabilità dell'utente o dell'applicativo, in base a regole definite da policy o dagli amministratori.
La scelta della tipologia del DATA MASKING, se DYNAMIC o STATIC è valutata in base all'implementazione o la distribuzione dei dati, e riguarda ambienti di Produzione, di Test o di Collaudo. In estrema sintesi, la soluzione Dinamica viene scelta qualora occorra un Mascheramento in tempo reale e reversibile del dato, mentre la soluzione Statica viene scelta qualora occorra un Mascheramento irreversibile.
Vi invitiamo a scriverci per poter ricevere un approfondimento sulla tecnologia o per avere migliori informazioni tecniche,